Voucher per l’acquisizione di servizi specialistici erogati da imprese creative – Capo III
promuovere la collaborazione delle imprese del settore creativo con le imprese di altri settori produttivi, in particolare quelli tradizionali, con le università e gli enti di ricerca, anche attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto in forma di voucher da destinare all’acquisto di servizi prestati da imprese creative ovvero per favorire processi di innovazione
sostenere la crescita delle imprese del settore anche tramite la sottoscrizione di strumenti finanziari partecipativi, a beneficio esclusivo delle start-up innovative e delle piccole e medie imprese innovative
A chi si rivolge
In particolare, i beneficiari delle tre linee di intervento sono:
imprese di qualunque settore (micro, piccola e media dimensione) che intendono acquisire un supporto specialistico nel settore creativo.
Cosa finanzia?
Vediamo nel dettaglio le tre linee di intervento del Fondo per le piccole e medie imprese creative, disciplinate dai Capi II, III e V della normativa:
Acquisizione di servizi specialistici erogati da imprese creative – Capo III
Sono ammissibili alle agevolazioni di questa linea le iniziative finalizzate all’introduzione nell’impresa di innovazioni di prodotto, servizio e di processo e al supporto dei processi di ammodernamento degli assetti gestionali e di crescita organizzativa e commerciale, attraverso l’acquisizione di servizi specialistici nel settore creativo.
Le spese ammissibili sono quelle sostenute per l’acquisizione dei servizi specialistici:
erogati da imprese creative di micro, piccola e media dimensione, ovvero da università o enti di ricerca
oggetto di un contratto sottoscritto dopo la presentazione della domanda di agevolazione ed entro 3 mesi dalla data del provvedimento di concessione delle agevolazioni
con oggetto i seguenti ambiti strategici:
azioni di sviluppo di marketing e sviluppo del brand
design e design industriale
incremento del valore identitario del company profile
innovazioni tecnologiche nelle aree della conservazione, fruizione e commercializzazione di prodotti di particolare valore artigianale, artistico e creativo.
Gli ambiti strategici saranno oggetto di ulteriori specificazioni.
Quali sono le agevolazioni previste?
Per l’acquisizione di servizi specialistici erogati da imprese creative – Capo III
un contributo a fondo perduto (voucher), fino a copertura del 80% delle spese per l’acquisizione dei servizi specialistici nel settore creativo, per un importo massimo pari a 10.000 euro.
Presentazione delle domande
Con il decreto direttoriale 30 maggio 2022 sono stati disciplinati termini e modalità di presentazione delle domande relative al Capo II e al Capo III secondo il seguente calendario:
CAPO III Compilazione della domanda a partire dalle ore 10:00 del 6 settembre 2022 Invio della domanda a partire dalle ore 10:00 del giorno 22 settembre 2022